Il periodo del bramito dei cervi è un momento cruciale per i maschi adulti. Durante la stagione degli amori, che va da metà settembre a metà ottobre, i cervi maschi usano il loro potente bramito per segnare il territorio e sfidare i rivali. Questo spettacolo della natura è una delle esperienze più affascinanti che si possono vivere nelle Dolomiti.
Entra nella nostra community! 💚
Iscriviti alla nostra newsletter essere il primo a ricevere gli update su i nuovi itinerari ed esperienze uniche nelle Dolomiti 🏔️
Scopri di più
-
Come vestirsi a strati in montagna: la guida de...
Hai mai affrontato una salita sudando sotto uno strato troppo caldo, per poi sentire il vento gelido appena ti sei fermato? Questo è il classico scenario montano che il metodo...
Come vestirsi a strati in montagna: la guida de...
Hai mai affrontato una salita sudando sotto uno strato troppo caldo, per poi sentire il vento gelido appena ti sei fermato? Questo è il classico scenario montano che il metodo...
-
Ciaspolata invernale: come vestirsi e quale att...
Indice dei contenuti Perché la ciaspolata? Pianificare l’uscita: meteo e percorso Abbigliamento a strati per la ciaspolata invernale Scarponi e ciaspole: come scegliere Sicurezza in montagna: kit di pronto soccorso...
Ciaspolata invernale: come vestirsi e quale att...
Indice dei contenuti Perché la ciaspolata? Pianificare l’uscita: meteo e percorso Abbigliamento a strati per la ciaspolata invernale Scarponi e ciaspole: come scegliere Sicurezza in montagna: kit di pronto soccorso...
-
Scialpinismo Dolomiti: 5 Gite Invernali tra Pan...
Lo scialpinismo è molto più di una semplice disciplina: è un viaggio nel candore invernale, un’esperienza che fonde sport, esplorazione e contemplazione. Risalire i pendii con le pelli di foca...
Scialpinismo Dolomiti: 5 Gite Invernali tra Pan...
Lo scialpinismo è molto più di una semplice disciplina: è un viaggio nel candore invernale, un’esperienza che fonde sport, esplorazione e contemplazione. Risalire i pendii con le pelli di foca...