5 giorni all'avventura nel gruppo del Puez-Odle

5 giorni all'avventura nel gruppo del Puez-Odle

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

📍Val Gardena (BZ)

🗓️ Giugno - Settembre

💪🏼 Difficile

Esplora le meraviglie della natura con questo trekking guidato di 5 giorni nel gruppo del Puez-Odle, immerso nelle splendide Dolomiti. Pernotta in confortevoli rifugi e goditi paesaggi mozzafiato mentre scopri le bellezze di questo gruppo montuoso. Lasciati sorprendere dalla Natura e scopri il vero significato dell'avventura.

Cosa è incluso?

👉 2 notti in rifugio (mezza pensione, sistemazione in dormitorio)
👉 2 notti in hotel 3* con colazione
👉 Istruzioni e assistenza logistica
👉 Supporto su chiamata 24 ore su 24
👉 Guida alpina locale esperta e parlante inglese
👉 Trasporto dal basecamp hotel alla partenza del sentiero
👉 Trasporto di ritorno al basecamp hotel (se richiesto)

Prezzo di listino €1.130,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €1.130,00 EUR
In offerta Esaurito
Stima prezzo per persona. Imposte incluse.
Seleziona il numero di partecipanti
Visualizza dettagli completi

Cosa si fa?

Ogni esperienza è pensata per riconnetterti con la natura e stringere nuove amicizie. Ecco cosa faremo in questa:

  • 🚶🏼‍♀️ 3 giorni in escursione nelle Dolomiti con Guida Alpina

    Esplora il cuore pulsante delle Dolomiti, accompagnato da una guida alpina che ti condurrà lungo sentieri panoramici immersi nella natura. Ogni giornata sarà una nuova sfida, tra dislivelli avvincenti e percorsi suggestivi, per un’avventura che metterà alla prova il tuo spirito di esplorazione. Condividerai il cammino con un piccolo gruppo di viaggiatori, vivendo la montagna nella sua autenticità, tra fatica, emozioni e scenari mozzafiato.

  • 🏠 2 notti in Rifugio e 2 notti in Hotel

    Di giorno, ti immergerai nel fascino delle alte quote; di notte, vivrai il calore dei rifugi alpini, gustando piatti tipici e ammirando cieli stellati come mai prima d’ora. Dopo l’adrenalina del trekking, potrai rilassarti con il comfort delle notti in hotel, dove una colazione rigenerante ti darà la carica per affrontare nuove avventure.

  • 🎒 Masterclass flora alpina

    Scopri la sorprendente biodiversità delle Dolomiti, imparando a riconoscere piante e fiori che sfidano le condizioni estreme dell’alta quota. Grazie alla guida alpina, entrerai nel mondo delle erbe officinali, delle piante rare e della loro affascinante capacità di adattamento.

Scopri il programma.

Giorno 1

Arrivo in Val Gardena

Benvenuto in Val Gardena! La valle offre una vista mozzafiato sulle Dolomiti circostanti, orlate di boschi di conifere che degradano verso prati verdi. Ti immergi nella cultura ladina, scoprendo le sue tradizioni, la musica e l’artigianato, in particolare la famosa scultura del legno. Dopo un primo assaggio di questo affascinante territorio, ti attende l'hotel in vista dell’avventura per rilassarti.

Giorno 2

Gruppo del Puez

+ 590m | - 240m | 3h | 8 km

Il primo giorno lasci alle spalle la valle e inizi l’escursione nel cuore del gruppo Puez. Il sentiero si snoda tra paesaggi lunari e imponenti torri di roccia, portandoti a scoprire l’altopiano del Puez. Lungo il percorso, ammiri il panorama sull’Altopiano del Sella e sui maestosi gruppi montuosi del Platkofel e del Langkofel. La prima giornata ti permette di ambientarti al ritmo della montagna e godere della vastità di questi scenari mozzafiato.

Giorno 3

Gruppo delle Odle

+ 720m | - 900m | 5h | 13 km

Oggi ti aspetta una sfida, affronti una delle tappe più spettacolari e impegnative del trekking, addentrandoti nel cuore del gruppo delle Odle. Secondo una leggenda locale, queste cime appuntite furono create da un gigante lanciando massi nel cielo. Percorri un tratto dell'Alta Via 2 delle Dolomiti, il "Trek delle Leggende", superando un sentiero esposto attrezzato con un cavo metallico che garantisce sicurezza. Attraversi praterie fiorite e tratti rocciosi, godendo di viste incredibili sulle valli circostanti.

Giorno 4

Sentiero Adolf Munkel

+ 500m | - 670m | 5h | 14 km

Lungo il panoramico sentiero Adolf Munkel, cammini ai piedi delle Odle. Questo storico percorso ti conduce attraverso prati alpini punteggiati di fiori selvatici e baite tradizionali. Le maestose cime delle Odle dominano il paesaggio, regalandoti scorci fotografici spettacolari. Prosegui fino alla stazione a monte della funivia di Resciesa, che utilizzi per tornare comodamente in Val Gardena.

Giorno 5

Partenza dalla Val Gardena

Dopo una ricca colazione, sarà il momento di salutare la Val Gardena. Se vuoi prolungare la tua avventura, potrai fermarti per un’escursione extra nei dintorni!

Tutte le infomazioni che cercavi.

Dove

Val Gardena (BZ)

Quando

5 giorni, da Giugno a Settembre
- fra il 28 giugno e il 14 settembre

Difficoltà

Difficile

Questa esperienza è impegnativa, con dislivelli significativi e sentieri che sfidano anche gli escursionisti più allenati. È ideale per chi non teme vertigini e si sente pronto ad affrontare sfide ad alto contenuto emozionale.

Cosa è incluso?

  • 2 notti in rifugio (mezza pensione, sistemazione in dormitorio)
  • 2 notti in hotel 3* con colazione
  • Istruzioni e assistenza logistica
  • Supporto su chiamata 24 ore su 24
  • Guida alpina locale esperta e parlante inglese
  • Trasporto dal basecamp hotel alla partenza del sentiero
  • Trasporto di ritorno al basecamp hotel (se richiesto)

Abbigliamento

  • Pantaloni lunghi, maglia da trekking, felpa, guscio o giacca da trekking, cambi completi
    - ulteriori informazioni verranno fornite in seguito
  • Scarpe da escursionismo o scarponi da trekking
  • Ciabatte e maglietta in cotone per la sera
  • Cappello da sole e di lana
  • Poncho e coprizaino

Idratazione e Alimentazione

Durante l'esperienza è importante mantenere un buon livello di idratazione. Ti consigliamo di portare con te una borraccia con acqua o sali minerali durante le pause. Per l’energia, porta snack leggeri come barrette energetiche, frutta secca o cioccolato per ricaricare le forze e affrontare al meglio il percorso.

Attrezzatura necessaria

  • Zaino dai 30L in su (10kg peso ideale) + coprizaino
  • Sacco a pelo o sacco lenzuolo
  • Torcia frontale
  • Bastoncini da trekking
  • Kit igiene personale e tappi per le orecchie
  • Caricabatterie per telefono e macchina fotografica
  • Contanti per gli extra nei Rifugi
  • Crema solare

Incontra il Team ✌🏼

Ciao, sono Martina!

Sono cresciuta tra le maestose cime della Val di Sole, in Trentino, dove l'hotel di famiglia era un accogliente rifugio per escursionisti, alpinisti e guide di montagna. Fin da piccola, immersa nell'avventura, ho scoperto il potere trasformativo dei viaggi autentici in montagna. Con una laurea in Turismo, Sport ed Event Management, unisco la conoscenza accademica alla passione sincera per creare esperienze di viaggio davvero personalizzate.

Dal 2010, insieme al mio team di Campo Base, curiamo escursioni che mettono al centro la tua sicurezza, il tuo comfort e il piacere puro dell'esplorazione. Grazie alla mia esperienza locale e alla mia genuina attenzione, ogni sentiero diventa un viaggio in un ricco arazzo di storie ed esperienze che ti accompagneranno ben oltre il percorso.

Se sei pronto a scoprire le montagne con una guida che tiene davvero al tuo viaggio, partiamo insieme per questa avventura.