Alpinismo Invernale nelle Dolomiti π₯ΎβοΈπ§π»
Alpinismo Invernale nelle Dolomiti π₯ΎβοΈπ§π»
Share
πDolomiti
ποΈ 1 febbraio
π§βπ€βπ§ Evento a numero chiuso per salvaguardare l'ambiente
Cosa Γ¨ incluso?
Cosa Γ¨ incluso?
π§ββοΈ Accompagnamento della Guida Alpina
π Masterclass gestione del rischio su neve
π§Ώ Assicurazione infortuni
β Dolomist Membership
Non puoi in queste date o vorresti organizzare un tour privato con la tua famiglia o amici? πΒ Richiedilo ora.
Quante persone vuoi iscrivere?
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilitΓ di ritiro




Cosa si fa?
Ogni esperienza Γ¨ pensata per riconnetterti con la natura e stringere nuove amicizie. Ecco cosa faremo in questa:
-
β°οΈ Alpinismo invernale nelle Dolomiti
Vivremo lβinverno delle Dolomiti da protagonisti, scalando pareti di roccia, neve e ghiaccio in un ambiente selvaggio e suggestivo. Con Claudio, esperto Dolomist Explorer e Guida Alpina, affronteremo sfide che uniscono tecnica e avventura, raggiungendo angoli di rara bellezza. Passo dopo passo, ci immergeremo nella magia della montagna invernale, ascoltando il suono delle piccozze che incontrano il ghiaccio e respirando lβaria cristallina. Ogni ascesa sarΓ un dialogo con la natura, che ci riempirΓ di emozioni uniche e indelebili.
-
π Masterclass gestione del rischio su neve
La sicurezza sarΓ al centro di questa esperienza, con una masterclass guidata da Claudio che ci insegnerΓ a leggere la montagna invernale e a reagire in caso di emergenza. Approfondiremo le tecniche di autosoccorso, dallβuso di ARTVA, pala e sonda alle strategie per muoversi su neve e ghiaccio in modo consapevole. SarΓ un percorso interattivo e pratico, che ci permetterΓ di acquisire fiducia e autonomia. Scopriremo come la conoscenza sia il primo strumento per vivere la montagna in armonia e sicurezza.
-
π§π» Esplorazione delle Dolomiti
Vivremo unβesperienza unica scegliendo lβitinerario che piΓΉ risuona con le nostre passioni, il nostro livello e le condizioni ideali della neve. La Guida Alpina ci accompagnerΓ tra alcune delle cime piΓΉ affascinanti, come la maestosa Cima Vezzana nelle Pale di San Martino, la spettacolare Tofana di Rozes, o le linee selvagge delle Dolomiti di Sesto e dellβAlpago. Ogni percorso offrirΓ il perfetto equilibrio tra adrenalina, scoperta e sicurezza, regalandoci panorami mozzafiato e lβopportunitΓ di vivere la montagna in tutta la sua intensitΓ . Saremo noi, la neve e il respiro immenso della natura.
Tutte le infomazioni che cercavi.
Dove
Dolomiti
- Le destinazioni sono scelte in accordo con il cliente e la Guida, in relazione all'area dove trovare le migliori condizioni di neve.
- Pale di San Martino: Cima dei Bureloni attraverso il Canale dei Bureloni oppure Cima Vezzana dal Canale del Travignolo
- Dolomiti di Sesto: Cima Bagni attraverso il Canale Witzemann-Oppel
- Passo Duran: Canale Nascosto a Cima San Sebastiano
- Tofana di Rozes: via Normale
- Pelmo: via normale
- Alpago: Cima Messer per goulotte dei Noni, Cimon di Palantina da Est, Canale Ovest del Cimon dei Furlani
- Friuli Venezia Giulia: Via Schiavi al Cavallo di Pontebba, traversata del Peralba salendo lo spallone NW e scendendo a NE
Quando
Ritrovo: ore 7.00
Rientro: ore 18.00 circa
Gli orari potranno subire delle modifiche in accordo con la Guida e il bollettino nivologico
DifficoltΓ
Difficile
Adatto sia per chi ha esperienza di alpinismo estivo (vie normali) e vuole cimentarsi sul terreno invernale, sia per chi ha giΓ un minimo di esperienza con ramponi e piccozza e vuole provare qualcosa di piΓΉ impegnativo.
Richiesto buon allenamento aerobico (minimo 1000 m di dislivello in giornata)
Cosa Γ¨ incluso?
π§ββοΈ Accompagnamento della Guida Alpina
π Masterclass gestione del rischio su neve
π§Ώ Assicurazione infortuni
β Dolomist Membership
Abbigliamento
- Pantaloni da scialpinismo o copri pantalone in βGore-texβ
- Intimo tecnico traspirante
- Secondo strato termico traspirante
- Giacca antivento in βWindstopperβ o simili
- Giacca in βGore-texβ o simili
- Calzettoni tecnici
- Piumino leggero sintetico
- Buff scaldacollo
- 2 paia di guanti (leggero e pesante)
Idratazione e Alimentazione
π Pranzo al sacco
π« Snack
π¦ Acqua e the caldo
Attrezzatura necessaria
- Zaino 30-40L
- Imbracatura bassa
- Casco
- Scarponi da alta montagna ramponabili
- Ghette
- Ramponi da tecnica classica (12 punte in acciaio con anti-zoccolo)
- Piccozza classica in acciaio con longe (meglio elastica)
- 2 moschettoni a ghiera
- Daisy chain (o una longe in kevlar) con moschettone a ghiera
- ARTVA, pala e sonda (da concordare con la Guida)

Incontra il Team βπΌ
Ciao, sono un Explorer Dolomist e ti condurrΓ² alla scoperta delle Dolomiti βπΌ
Ogni attivitΓ Γ¨ progettata per valorizzare il territorio in cui si svolge, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso dell'ambiente. Scegliendo Dolomist, partecipi attivamente alla conservazione delle bellezze naturali e alla lotta contro lo spopolamento delle aree meno conosciute.
Regolamento e assicurazione
Dolomist Care
Preparati per ogni condizione meteorologica
Le Dolomiti sono un paradiso naturale, ma a volte il tempo puΓ² essere un'avventura imprevedibile. Se il maltempo dovesse modificare i vostri piani, la nostra politica di cancellazione per maltempo vi protegge. La vostra sicurezza e tranquillitΓ sono la nostra massima prioritΓ .
Garanzia di soddisfazione: soddisfatti o rimborsati
Ogni esploratore che sceglie Dolomist per le sue avventure nelle Dolomiti Γ¨ unico, e noi siamo qui per trasformare i vostri sogni in realtΓ . Se, per qualsiasi motivo, la vostra esperienza non dovesse essere all'altezza delle aspettative, vogliamo essere i primi a saperlo. La nostra garanzia "soddisfatti o rimborsati" non Γ¨ solo una promessa; Γ¨ il nostro impegno a rendere ogni momento con Dolomist indimenticabile. Il rimborso, emesso sotto forma di buono, verrΓ valutato caso per caso dal nostro team assistenza.
Politica di cancellazione flessibile
Sappiamo che la vita Γ¨ un'avventura imprevedibile. Ecco perchΓ© offriamo una politica di cancellazione gratuita fino a 72 ore prima dell'esperienza, dando a voi la libertΓ di pianificare senza preoccupazioni. Con Dolomist, potete prenotare la vostra prossima escursione nelle Dolomiti con la certezza che ci adatteremo ai vostri cambiamenti di programma.
Il rimborso verrΓ emesso sotto forma di un buono, che potrete utilizzare per prenotare una delle nostre future esperienze. Questo buono ha una validitΓ di 12 mesi dalla data di emissione. Per cancellazioni effettuate entro le 72 ore dall'inizio dell'esperienza, non sarΓ possibile ottenere un rimborso.