Anello delle Dolomiti Friulane: 5 giorni di pura avventura ⛺️🏔️✨
Anello delle Dolomiti Friulane: 5 giorni di pura avventura ⛺️🏔️✨
Share
📍Forni di Sopra (UD)
💪🏼 Livello Intermedio
Immergiti in un paesaggio da fiaba camminando con le ciaspole tra sentieri innevati, avvolto dal silenzio e dalla bellezza incontaminata delle Dolomiti. Questa escursione ti porterà attraverso valli incantate e panorami mozzafiato, offrendoti un’occasione unica per riconnetterti con la natura.
Cosa è incluso?
Cosa è incluso?
🧙♀️ Escursione guidata
🏡 Mezza pensione per 4 notti in Rifugio
🍔 Pranzo al sacco per 4 giorni
🎒 Masterclass
🧿 Assicurazione infortuni
⭐ Dolomist Membership







Cosa si fa?
Ogni esperienza è pensata per riconnetterti con la natura e stringere nuove amicizie. Ecco cosa faremo in questa:
-
🧙♀️ Escursione guidata
Con questo bellissimo trekking, un vero e proprio raid escursionistico, in 4 giorni toccheremo 3 Rifugi del Parco delle Dolomiti Friulane, attraversando in quota le bellissime e selvagge valli dei gruppi Pramaggiore, Monfalconi, Spalti di Toro e Cridola. Cammineremo su sentieri impegnativi circondati dalla bellezza selvaggia delle Dolomiti, incontrando pochi altri escursionisti durante le giornate. Durante il trekking vedrai paesaggi mozzafiato, conoscerai nuove persone e scoprirai la storia di questi luoghi selvaggi.
-
🏡 4 notti in Rifugio con mezza pensione
Scopriremo strada facendo il Rifugio Giaf, Flaiban Pacherini, Pordenone e Padova, ogni sera ad accoglierci troveremo un rifugio come quelli di una volta: niente spa né camere matrimoniali, ma tanta gentilezza, calore e buon cibo, quello che ci vuole per riposarsi dopo una giornata di cammino.
-
🎒 Masterclass scoprire la Natura
Saremo guidati da un Explorer Dolomist alla scoperta della flora e della fauna del posto, condividendo con noi anche alcune strategie per vivere al meglio un’esperienza di trekking in ambiente selvaggio.
Scopri il programma.
Giorno 1
Il primo giorno di questa grande avventura sarà dedicato al viaggio, per chi viene da lontano, alla preparazione, e a fare le prime conoscenze! Ci troveremo alle 16.00 un po' sopra Cimolais, presso Ponte Compol.
Qui faremo le prime chiacchiere sul trekking che ci attende, e faremo un controllo degli zaini, per verificare che non manchi niente e soprattutto che non siano troppo pesanti! Lasceremo lì alcune auto, e con meno macchine possibile saliremo la Val Cimoliana fino ai parcheggi del Rifugio Pordenone. Da qui avremo già i primi meravigliosi panorami di questa valle. Saliremo in pochi minuti al rifugio, dove potremo sistemarci nelle stanze, e goderci un primo pomeriggio di chiacchiere, riposo e panorami.
Ospiti di Marica e Ivan, scopriremo i piatti locali e brinderemo all'inizio della nostra avventura!
Giorno 2
+ 1100m | - 800m | 6-7h | 11 km
È finalmente ora di iniziare il nostro cammino! Il primo giorno ci immergeremo nei bellissimi scenari delle Dolomiti Friulane, tra guglie, praterie alpine, e rocce chiare. La salita è dolce ma costante, e senza un attimo di tregua ci porta piano piano verso la prima forcella. Passeremo dai boschi alle praterie d'alta quota, per finire sui ghiaioni ai piedi del Pramaggiore. Oggi dovremo attraversare ben 4 forcelle, ma niente paura, sono molto vicine! Il tratto tra una e l'altra mette un po' alla prova i nervi, ma con un po' di attenzione raggiungeremo il passo di Suola, per poi scendere l'altro versante. In fondo alla Val Suola ci attende il rifugio Flaiban-Pacherini, dove ci potremo rilassare e passare la serata in compagnia.
Giorno 3
+ 1000m | - 1000m | 6-7h | 10 km
La seconda giornata di trekking sarà molto diversa dalla prima. Niente salitone seguito da una lunga discesa, ma molti su e giù per attraversare ben 4 forcelle! La mattina partiremo subito con una ripida salita verso la Forcella dell'Inferno, che a discapito del nome, è un posto posto meraviglioso! Da qui inizieremo il Troi da Sclops, ovvero il sentiero delle genzianelle, che in un continuo succedersi di ambienti maestosi e colpi d'occhio emozionanti, ci condurrà al rifugio Giaf.
Giorno 4
+ 1000m | - 1100m | 6-7h | 7 km
Un'altra entusiasmante giornata ci attende, con la spettacolare traversata di due alte forcelle, la forcella Monfalcon di Forni e la forcella di Las Busas, superando quel magico anfiteatro roccioso in cui sorge, in totale solitudine, la rossa struttura metallica del bivacco Marchi-Granzotto. Ancora una volta un percorso impegnativo, con una vertiginosa discesa su ghiaione. La notte al rifugio Padova sarà l'ultima insieme, ragione in più per festeggiare!
Giorno 5
+ 1100m | - 1100m | 6-7h | 7 km
Ultima tappa di questo entusiasmante anello! Una lunga salita ci porterà a forcella Montanaia, e da qui finalmente vedremo il posto più famoso delle Dolomiti Friulane, il grido di pietra, il bellissimo Campanile di Val Montanaia! Ai suoi piedi la rossa lattina del bivacco Perugini, a guardarlo dall'alto della forcella sembra un fiore spuntato ai piedi della grande roccia. Qui incontreremo di sicuro molta gente, dopo giorni di solitudine ci sembrerà un po' strano. La discesa nella valle ci riporterà al rifugio Pordenone e alle nostre auto. Prima di salutarci festeggeremo tutti insieme, birra o gelato?!
Tutte le infomazioni che cercavi.
Dove
Forni di Sopra, UD
👉 punto di partenza
Quando
Ritrovo: ore 16.00 del 1° giorno
Rientro: ore 17.00 circa del 5° giorno
Difficoltà
Difficile
Questo trekking è impegnativo, con dislivelli significativi e sentieri difficili che includono passaggi esposti e ripidi. È adatto a escursionisti esperti e ben allenati che non soffrono di vertigini e sono pronti ad affrontare sfide impegnative.
Cosa è incluso?
🧙♀️ Escursione guidata
🏡 Mezza pensione per 4 notti in Rifugio
🍔 Pranzo al sacco per 4 giorni
🎒 Masterclass
🧿 Assicurazione infortuni
⭐ Dolomist Membership
Abbigliamento
🐣 Pantaloni lunghi, maglia da trekking, felpa, guscio o giacca da trekking, cambi completi
- sono sufficienti 2 cambi completi, il resto si può facilmente lavare per poter ridurre il peso dello zaino
🥾 Scarpe da escursionismo o scarponi da trekking
🩴 Ciabatte e maglietta in cotone per la sera
🧢 Cappello da sole e di lana
🌧️ Poncho e coprizaino
Idratazione e Alimentazione
🍫 Snack
💦 Quantitativo di acqua che copra il fabbisogno personale di idratazione giornaliera (3L)
🔋 Integratori di sali minerali
Attrezzatura necessaria
🎒 Zaino dai 30L in su (10kg peso ideale) + coprizaino
⛺️ Sacco a pelo o sacco lenzuolo (possibile acquisto il primo giorno in Rifugio a 7€)
🔦 Torcia frontale
🚶🏼♀️ Bastoncini da trekking
🪥 Kit igiene personale e tappi per le orecchie
🔋 Caricabatterie per telefono e macchina fotografica
💸 Contanti per gli extra nei Rifugi
😎 Crema solare

Incontra il Team ✌🏼
Ciao, sono un Explorer Dolomist e ti condurrò alla scoperta delle Dolomiti ✌🏼
Ogni attività è progettata per valorizzare il territorio in cui si svolge, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso dell'ambiente. Scegliendo Dolomist, partecipi attivamente alla conservazione delle bellezze naturali e alla lotta contro lo spopolamento delle aree meno conosciute.
Regolamento e assicurazione
Dolomist Care
Preparati per ogni condizione meteorologica
Le Dolomiti sono un paradiso naturale, ma a volte il tempo può essere un'avventura imprevedibile. Se il maltempo dovesse modificare i vostri piani, la nostra politica di cancellazione per maltempo vi protegge. La vostra sicurezza e tranquillità sono la nostra massima priorità.
Politica di cancellazione flessibile
Sappiamo che la vita è un'avventura imprevedibile. Ecco perché offriamo una politica di cancellazione gratuita fino a 72 ore prima dell'esperienza, dando a voi la libertà di pianificare senza preoccupazioni. Con Dolomist, potete prenotare la vostra prossima escursione nelle Dolomiti con la certezza che ci adatteremo ai vostri cambiamenti di programma. Il rimborso, emesso sotto forma di buono, verrà valutato caso per caso dal nostro team assistenza.
Garanzia di soddisfazione: soddisfatti o rimborsati
Ogni esploratore che sceglie Dolomist per le sue avventure nelle Dolomiti è unico, e noi siamo qui per trasformare i vostri sogni in realtà. Se, per qualsiasi motivo, la vostra esperienza non dovesse essere all'altezza delle aspettative, vogliamo essere i primi a saperlo. La nostra garanzia "soddisfatti o rimborsati" non è solo una promessa; è il nostro impegno a rendere ogni momento con Dolomist indimenticabile. Il rimborso verrà valutato caso per caso dal nostro team assistenza.