Ciaspolata a Baita Angelini πΆπΌββοΈ
Ciaspolata a Baita Angelini
1
/
su
7
Share
Curated by Manuela. Mountain Guide.
πΊοΈ Dove si trova
πΊοΈ Dove si trova
Regione: Veneto
Provincia: BL
Comune: Pralongo
β°οΈ Per chi Γ¨ adatto?
β°οΈ Per chi Γ¨ adatto?
DifficoltΓ Intermedia, codice EE.
π€© Cosa si fa?
π€© Cosa si fa?
La Baita Angelini (1680m) Γ¨ un piccolo ricovero in legno adagiato sul fianco Nord-Est delle Cime di San Sebastiano. Sorge in una posizione privilegiata che permette di godere di unβampia panoramica sui monti che coronano la Val Zoldana. Imperdibile la vista che si gode da qui sul Monte Pelmo.
Lβitinerario ad anello parte da Pralongo (980m) e segue la carrareccia che si inoltra nella Val de la Malisia fino a raggiungere la Casera del Pian (1162m) Da qui prosegue un buon sentiero che sale nel bosco fino a trovare, in una zona piΓΉ aperta, un bivio a quota 1325 metri. Da qui seguire il sentiero 536 che, in circa unβora, conduce alla piccola baita.
Lβitinerario ad anello parte da Pralongo (980m) e segue la carrareccia che si inoltra nella Val de la Malisia fino a raggiungere la Casera del Pian (1162m) Da qui prosegue un buon sentiero che sale nel bosco fino a trovare, in una zona piΓΉ aperta, un bivio a quota 1325 metri. Da qui seguire il sentiero 536 che, in circa unβora, conduce alla piccola baita.
π CuriositΓ del luogo
π CuriositΓ del luogo
Ci troviamo in Veneto, nel cuore della Val di Zoldo, una valle poco conosciuta e paradisiaca.
π― Consigli pratici
π― Consigli pratici
1-Non caricarti di acqua! In prossimitΓ della baita Γ¨ presente una fontana.
2-Durante il periodo estivo Γ¨ possibile partire da Casera del Pian. In questo modo il dislivello si riduce a circa 500 metri.
2-Durante il periodo estivo Γ¨ possibile partire da Casera del Pian. In questo modo il dislivello si riduce a circa 500 metri.







Informazioni
Sentiero
Codice: CAI 536
Distanza: 9.8 km
Durata: 4 ore e 17 minuti
Dislivello: 750.0 metri d+
Parcheggio
Luogo: Pralongo
Altitudine: 980 m
Telefono:
Email:
Sito:
Arrivo
Luogo: Baita Angelini
Altitudine: 1680 m
Telefono:
Email:
Sito:
Periodo
Stagione: Inverno
Risorse e collegamenti utili per pianificare al meglio la tua escursione:
Diario di Vetta
Unisciti a chi ama la montagna. Condividi la tua esperienza e aiuta gli altri a vivere unβavventura unica, rispettando e preservando la natura. La tua opinione fa la differenza.
Scopri altri itinerari
-
Ciaspolata al Rifugio Dibona
π Cortina d'Ampezzo, BLSemplice, T -
Escursione a Cima Socede
π Scurelle, TNIntermedia, EE -
Ciaspolata a Baita Angelini
π Pralongo, BLIntermedia, EE -
Camminata ad anello delle Tre Cime di Lavaredo
π Auronzo di Cadore, BLSemplice, E