2 giorni di sci alpinismo in Dolomiti: ski-alp, tecniche di autosoccorso e nivologia ⛷️⛑️❄️

2 giorni di sci alpinismo in Dolomiti: ski-alp, tecniche di autosoccorso e nivologia ⛷️⛑️❄️

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

📍Dolomiti

🗓️ 25-26 gennaio

💪🏼

Cosa è incluso?

🧙‍♀️ Accompagnamento della Guida Alpina
🍝 Notte in Rifugio e cena tipica
🎒 Masterclass nivologia e autosoccorso
🌭 Pranzo al sacco
🧿 Assicurazione infortuni
⭐ Dolomist Membership

Prezzo di listino €900,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €900,00 EUR
In offerta Esaurito
Stima prezzo per persona. Imposte incluse.
Partecipanti

Quante persone vuoi iscrivere?

Visualizza dettagli completi

Cosa si fa?

Ogni esperienza è pensata per riconnetterti con la natura e stringere nuove amicizie. Ecco cosa faremo in questa:

  • ⛷️ Sci alpinismo in Dolomiti

    Scivoleremo sulle distese innevate delle Dolomiti, esplorando pendii immacolati e vette mozzafiato in compagnia di Claudio, Guida Alpina e Dolomist Explorer. Con gli sci d’alpinismo ai piedi, ci addentreremo in un mondo dove il bianco abbraccia il cielo, ascoltando il silenzio della montagna interrotto solo dal nostro respiro. Claudio ci guiderà con passione, condividendo itinerari sicuri e tecniche che ci faranno vivere ogni salita e discesa come un incontro intimo con l’essenza della montagna invernale.

  • ⛑️ Masterclass sulle manovre di autosoccorso e nivologia

    Con Claudio esploreremo il lato tecnico e consapevole dello sci alpinismo attraverso una masterclass dedicata alla sicurezza. Impareremo a utilizzare l’ARTVA, la pala e la sonda, e a riconoscere i segnali del manto nevoso per muoverci con competenza in ambiente innevato. Ogni momento sarà interattivo e pratico, unendo teoria e applicazione diretta sul campo. Questo percorso educativo ci permetterà di vivere l’alta montagna con maggiore consapevolezza, rafforzando il legame tra avventura e rispetto per la natura.

  • 🏠 Notte in Rifugio con cena tipica e pranzo al sacco

    Dopo una giornata intensa, ci rifugeremo in un accogliente rifugio alpino, dove il calore del fuoco e dei piatti tradizionali ci farà sentire a casa. Ci aspetterà una cena ricca di sapori locali e una colazione energetica, perfetta per affrontare le sfide del giorno successivo. Durante le escursioni, gusteremo un pranzo al sacco circondati dalla maestosità delle Dolomiti, lasciandoci ispirare dalla bellezza di un paesaggio unico al mondo. Una pausa che nutre corpo e anima.

1 su 3

Scopri il programma.

Giorno 1

Ci ritroveremo per verificare i materiali e analizzare insieme il bollettino nivologico, pronti a partire per una breve gita sulla neve. Durante il percorso, affronteremo uno stage di autosoccorso, imparando a usare Artva, pala e sonda con simulazioni pratiche. La giornata si concluderà con una cena calda e un meritato pernotto in rifugio.

Giorno 2

Dopo la colazione, partiremo per un’uscita più lunga, dedicandoci a esplorare gli aspetti della nivologia e a valutare la stabilità del manto nevoso. Pranzeremo al sacco circondati dalla natura e poi rientreremo, arricchiti da nuove conoscenze e un’esperienza indimenticabile sulla neve!

Tutte le informazioni che ti servono.

Dove

Dolomiti

  • Le destinazioni sono scelte in accordo con il cliente e la Guida, in relazione a dove trovare le condizioni migliori della neve.

- Dolomiti Ampezzane: Monte Pore + Lastoi de Formin dalla Val Formin o Monte Mondeval.
- Misurina: Val Popena + Cadini di Misurina.
- Passo San Pellegrino: due giorni (possibile uso degli impianti).  
- Confine Veneto-Friuli: Casera Razzo + Forcella Scodavacca o Pecoli

Quando

Ritrovo: ore 8.00 del giorno 1
Rientro: ore 18.00 circa del giorno 2

Difficoltà

Intermedia

Necessita un buon allenamento aerobico e buone tecniche di sciata.

Cosa è incluso?

🧙‍♀️ Accompagnamento della Guida Alpina
🍝 Notte in Rifugio e cena tipica
🎒 Masterclass nivologia e autosoccorso
🌭 Pranzo al sacco
🧿 Assicurazione infortuni
⭐ Dolomist Membership

Abbigliamento

  • Pantaloni da scialpinismo o copri pantalone in “Gore-tex”
  • Intimo tecnico traspirante
  • Secondo strato termico traspirante
  • Giacca antivento in “Windstopper” o simili
  • Giacca in “Gore-tex” o simili
  • Calzettoni tecnici
  • Piumino leggero sintetico
  • Buff scaldacollo
  • 2 paia di guanti (leggero e pesante)

Idratazione e Alimentazione

🥪 Cena, colazione e pranzo sono inclusi nella quota d'iscrizione
🍫 Cibo energetico
💦 Quantitativo di acqua che copra il fabbisogno personale di idratazione di due giorni

Attrezzatura necessaria

  • Sci da sci-alpinismo con attacco mobile
  • Pelli di foca
  • Rampanti
  • Scarponi da sci-alpinismo
  • Bastoncini meglio telescopici con rondella grande
  • Artva, pala e sonda
  • Zaino da scialpinismo, 30-35L
  • Casco, maschera da sci e occhiali da sole

Incontra il Team ✌🏼

Ciao, sono un Explorer Dolomist e ti condurrò alla scoperta delle Dolomiti ✌🏼

Ogni attività è progettata per valorizzare il territorio in cui si svolge, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso dell'ambiente. Scegliendo Dolomist, partecipi attivamente alla conservazione delle bellezze naturali e alla lotta contro lo spopolamento delle aree meno conosciute.