Notte in tenda: trekking fotografico a Mondeval ⛺️🏔️📸

Notte in tenda: trekking fotografico a Mondeval ⛺️🏔️📸

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

📍Cortina d'Ampezzo (BL)

🗓️ 31 Agosto - 1 Settembre

💪🏼

Cosa è incluso?

🧙‍♀️ Trekking guidato
📸 Workshop fotografico
⛺️ Test tenda Ferrino
🎒 Masterclass
🧿 Assicurazione infortuni
⭐ Dolomist Membership

Prezzo di listino €90,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €90,00 EUR
In offerta Esaurito
Stima prezzo per persona. Imposte incluse.

Quante persone vuoi iscrivere?

Visualizza dettagli completi

Cosa si fa?

Ogni esperienza è pensata per riconnetterti con la natura e stringere nuove amicizie. Ecco cosa faremo in questa:

  • ⛰️ Escursione in Mondeval

    Se siete appassionati di trekking, notti all'aperto e fotografia non potete perdervi questi due giorni! Uniremo un trekking bellissimo e una cima pazzesca e poco frequentata, con una notte sotto le stelle, un tramonto grandioso e tante foto!

  • 📸 Workshop fotografico

    Mondeval è famoso tra i fotografi, per il suo facile accesso e le molte possibilità che offre di portare a casa tanti bellissimi scatti. La sera faremo un vero e proprio workshop fotografico, impareremo tutti i trucchi e i segreti per fotografare la via lattea, il tramonto e l'alba.

  • 🎒 Masterclass scoprire la Natura

    Elisa ci guiderà alla scoperta della flora e della fauna del posto, condividendo con noi anche alcune strategie per vivere al meglio un’esperienza di trekking in tenda.

1 su 3

Scopri il programma.

Giorno 1

+ 1100m | - 500m | 6h | 11 km

Il primo giorno ci diamo appuntamento al Ponte di Ru Curto alle 10, dove ci prepareremo alla partenza con un rapido controllo degli zaini e la consegna delle tende. Da qui saliremo fino alla cima dei Lastoi di Formin, isolato e maestoso punto panoramico. Nonostante a guardare questa cima da Passo Giau sembri inaccessibile, il sentiero è facile, e non presenta difficoltà (a parte il dislivello!). In compenso la cima regala panorami grandiosi, e vertiginose pareti si aprono sotto i nostri piedi! Poi scenderemo fino al famoso Lago delle Baste, dove aspetteremo di vedere il Pelmo infuocato dal tramonto che si specchia nelle acque del lago. Infine è arrivato il momento di riprendere il soggetto che tutti i fotografi amano e temono: la via lattea! Ma non vi preoccupate, vi insegnerò tutti i trucchi per riuscire al meglio!

Giorno 2

+ 400m | - 1000m | 5h | 14 km

Il giorno dopo ci attende un'alba spettacolare, e infine la discesa per rientrare alle auto passando per il bellissimo lago della Croda da Lago. Poiché un corso di fotografia non è completo se non si parla un po' di post produzione, prima di andare a casa andremo a mangiare un gelato tutti insieme, a Cortina o a Selva di Cadore, e vi mostrerò le basi per editare le foto notturne.

Tutte le informazioni che ti servono.

Dove

Cortina d'Ampezzo, BL (👉 link punto di partenza)

Quando

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
Ritrovo: ore 10.00
Rientro: ore 17.00

Difficoltà

Intermedia

Trekking che non presenta particolari difficoltà a parte il dislivello del primo giorno, a questo va considerato il peso dello zaino fra tenda e attrezzatura fotografica. È l'esperienza per te se sei allenato e vuoi sperimentare la tua prima notte in tenda.

Cosa è incluso?

🧙‍♀️ Trekking guidato
📸 Workshop fotografico
⛺️ Test tenda Ferrino
🎒 Masterclass
🧿 Assicurazione infortuni
⭐ Dolomist Membership

Abbigliamento

🐣 Pantaloni lunghi, maglia da trekking, felpa, guscio, cambio completo
🥾 Scarpe da escursionismo o scarponi da trekking
🌧️ Poncho e coprizaino

Idratazione e Alimentazione

🍝 Colazione, pranzo e cena per i 2 giorni
🍫 Snack
💦 Quantitativo di acqua che copra il fabbisogno personale di idratazione di due giorni (3L)
🫕 Se necessari alla preparazione dei pasti: gavetta, bombola gas, fornello da camping, accendino, stoviglie

Attrezzatura necessaria

🎒 Zaino da trekking 40-50L
🛏️ Sacco a pelo (temperatura comfort 0°-5°C), materassino, cuscino da campeggio
🔦 Torcia frontale
📸 Macchina fotografica e treppiede (telecomando a distanza se disponibile)
- obiettivo più luminoso disponibile
🥢 Bastoncini da trekking

Incontra il Team ✌🏼

Ciao, sono Elisa, una Explorer Dolomist. ✌🏼
Ho capito presto che il mio posto non era più a Padova, ma tra le bianche rocce delle Dolomiti. Ho trasformato la mia passione per la natura dopo un lungo viaggio a piedi attraverso le Alpi.

Accompagno le persone in montagna e mi dedico a far scoprire la bellezza dei sentieri e panorami delle Dolomiti, trasformando ogni camminata in un'esperienza unica e indimenticabile.