2 Giorni di MADE Trek a Malga Grantagar con From Roots to Leaves e NNormal
2 Giorni di MADE Trek a Malga Grantagar con From Roots to Leaves e NNormal
Share
📍Chiusaforte (UD)
🗓️ 30 - 31 agosto
💪🏼 Intermedio
Vivi un’esperienza unica nelle Alpi Giulie tra natura incontaminata e consapevolezza ambientale. In compagnia di Riccardo – dottore forestale e divulgatore di From Roots To Leaves – esploreremo boschi di larici, pascoli alpini e piante medicinali, imparando a leggere il paesaggio e a riconoscere le tracce della fauna.
Il cammino ci condurrà alla Malga Grantagar, dove ci attendono cena e colazione genuine, il silenzio dell’alta quota e un cielo stellato da ammirare in tranquillità. Con NNormal approfondiremo il No Trace Program, per camminare leggeri e responsabili.
Cosa è incluso?
Cosa è incluso?
👉 Esperienza con Dottore Forestale
👉 Trekking guidato
👉 1 notte con mezza pensione in Malga, camere multiple con bagno in comune
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro




Cosa si fa?
Ogni esperienza è pensata per riconnetterti con la natura e stringere nuove amicizie. Ecco cosa faremo in questa:
-
2 giorni di sostenibilità alpina con Riccardo – From Roots To Leaves
Trascorreremo due giorni con Riccardo, dottore forestale e divulgatore, esplorando la montagna con occhi nuovi. Ci guiderà tra larici, abeti e piante medicinali raccontandoci i segreti dell’ecologia alpina. Impareremo a leggere il paesaggio, riconoscere le tracce della fauna e riflettere sul nostro impatto nell’ambiente. Attraverso passeggiate e momenti di condivisione, coltiveremo una consapevolezza ecologica profonda, riscoprendo il legame invisibile che ci unisce a ogni radice, foglia e respiro del bosco.
-
2 giorni di MADE Trek con mezza pensione in Malga Grantagar
Percorreremo sentieri che si snodano tra boschi di larici e pascoli aperti, fino a raggiungere la Malga Grantagar, immersa nel cuore autentico delle Alpi Giulie. Qui, il profumo del fieno e il suono dei campanacci ci accompagneranno in un’atmosfera d’altri tempi. Condivideremo camminate panoramiche, momenti di scoperta della flora e della fauna locali e storie legate alla vita in montagna. La sera, ci attenderanno una cena genuina preparata con prodotti del territorio e un cielo stellato da ammirare in silenzio, respirando la pace dell’alta quota.
-
NNormal & No Trace Program – un nuovo passo per la montagna
Durante l’esperienza rifletteremo su come possiamo camminare nella natura lasciando meno tracce possibili. Grazie al supporto di NNormal, scopriremo il valore del prendersi cura dell’attrezzatura che già possediamo, prolungandone la vita per ridurre sprechi e impatti ambientali. Approfondiremo insieme il No Trace Program: un invito a riparare anziché buttare, a usare consapevolmente, a camminare leggeri e responsabili. Perché ogni scarpa ha una storia da onorare, e ogni passo può essere un gesto di rispetto.
Scopri il programma.
Giorno 1
Alla scoperta dell'Altopiano del Montasio
9,5 km | +550 m | 5h30
Partiremo dal parcheggio del Montasio, con lo sguardo che già si perderà nell’ampiezza dell’altopiano. Cammineremo in tutta la sua lunghezza fino a raggiungere Malga Cregnedul, mentre Riccardo, dottore forestale e divulgatore, ci inviterà a osservare ogni dettaglio del paesaggio: il colore delle erbe alpine, il profumo della resina, il silenzio interrotto solo dal vento e dal canto di qualche uccello. Saliremo poi al Passo degli Scalini, sentendo il respiro farsi più profondo, e scenderemo verso Malga Grantagar, dove ci attenderanno una cena conviviale e il pernotto, immersi in una natura che di notte sembra respirare più lentamente.
Giorno 2
Sotto il Jof di Montasio e verso le malghe
10,7 km | +610 m | 5h00
Dopo colazione, ci incammineremo verso il Rifugio Corsi, oggi chiuso, ma punto privilegiato per ammirare la maestosità della catena dello Jof Fuart. Durante il cammino, Riccardo ci guiderà a leggere le tracce della fauna, a riconoscere larici, abeti e piante medicinali, e a riflettere su come ogni passo che facciamo lasci un segno nel delicato equilibrio dell’ambiente alpino. Dal rifugio rientreremo attraversando di nuovo il Passo degli Scalini e Malga Cregnedul, fino alla nostra tappa finale: Malga Montasio, dove il formaggio prende vita e dove concluderemo il viaggio con il sapore autentico di queste montagne ancora sulle labbra e nel cuore.
Tutte le infomazioni che cercavi.
Dove
Chiusaforte (UD)
Quando
Sabato 30 e domenica 31 agosto
Ritrovo: ore 10.00 del primo giorno
Rientro: ore 16.00 circa del secondo giorno
Gli orari potranno subire delle modifiche in accordo con la Guida e il bollettino meteorologico
Difficoltà
Intermedia
Itinerario da rifugio a rifugio, pensati per escursionisti abituati a camminate giornaliere in montagna. I percorsi si sviluppano a volte oltre il limite della vegetazione, con tratti panoramici e brevi passaggi protetti o attrezzati. Adatti anche ai bambini, offrono un’esperienza immersiva tra natura e avventura.
Cosa è incluso?
- Esperienza con Dottore Forestale
- Trekking guidato
- 1 notte con mezza pensione in Malga, camere multiple con bagno in comune
Abbigliamento
- Cappellino leggero o bandana
- Camicie o T-Shirts
- Felpa in pile
- Giacca impermeabile e antivento
- Abbigliamento anti-pioggia (giacca e pantaloni o mantella/poncho)
- Pantaloni da trekking
- Scarponcini da trekking (preferibilmente impermeabili)
- Guanti leggeri
Idratazione e Alimentazione
Mantieni un livello ottimale di idratazione: porta con te una borraccia con acqua o sali minerali. Ricarica le energie con snack leggeri come barrette energetiche, frutta secca o cioccolato.
Attrezzatura necessaria
- Bastoncini da trekking
- Zaino da trekking
- Borraccia
- Asciugamano
- Sacco lenzuolo e coperta oppure sacco a pelo leggero
- Kit igiene personale
- Lampada frontale
- Euro in contanti (ricorda: i rifugi non accettano carte di credito)

Incontra il Team ✌🏼
Ciao, sono Riccardo Rizzetto, Dottore Forestale e divulgatore. Con il progetto From Roots to Leaves porto le persone a scoprire il mondo delle piante e le storie nascoste nelle città, nei boschi e nelle montagne.
Nel 2024 ho pubblicato Quello che le piante non dicono, un libro che dà voce agli alberi e alle loro storie, e a fine 2025 un documentario sulla mia risalita del Tagliamento.
Sono un grande appassionato di montagna e trail running, e come advocate del brand NNormal unisco corsa e divulgazione: per me camminare o correre nella natura significa non solo esplorare un paesaggio, ma anche ascoltare le storie che custodisce. 🌱