2 giorni di trekking nel Parco Naturale Adamello - Brenta: yoga e notte in Rifugio

2 giorni di trekking nel Parco Naturale Adamello - Brenta: yoga e notte in Rifugio

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

📍Spiazzo (TN)

🗓️ 19 - 20 luglio

💪🏼 Intermedio

Due giorni di avventura indimenticabile tra paesaggi glaciali, camminate consapevoli e pratiche rigeneranti di yoga in alta quota. Con Cristian, Accompagnatore di Media Montagna, saliremo verso il Rifugio Mandron, ai piedi del ghiacciaio, attraversando boschi, laghi alpini e morene glaciali.

Con Evelyn, insegnante yoga, ci fermeremo al tramonto per una pratica profonda e al risveglio per respirare la luce dell’alba. L’esperienza unisce natura incontaminata, movimento e consapevolezza.

Cosa è incluso?

👉 Accompagnamento della guida per 2 giorni
👉 2 sessioni di yoga
👉 1 notte in Rifugio con mezza pensione
👉 Masterclass

Prezzo di listino €190,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €190,00 EUR
In offerta Esaurito
Stima prezzo per persona. Imposte incluse.
Scegli il numero di partecipanti:
Visualizza dettagli completi

Cosa si fa?

Ogni esperienza è pensata per riconnetterti con la natura e stringere nuove amicizie. Ecco cosa faremo in questa:

  • 2 giorni di trekking guidato al Rifugio Mandron e ghiacciaio Mandrone

    Partiremo insieme per un'avventura intensa di due giorni, accompagnati da Cristian, Accompagnatore di Media Montagna, verso uno degli angoli più maestosi del Parco Naturale Adamello - Brenta. Saliremo tra boschi silenziosi, laghetti alpini e morene glaciali fino a raggiungere il Rifugio Mandron, ai piedi dell’omonimo ghiacciaio. Scopriremo l’ambiente d’alta quota, cammineremo a fianco della storia e della geologia viva delle Alpi, osservando da vicino le trasformazioni del paesaggio. Un’esperienza che unisce bellezza, consapevolezza e un profondo senso di meraviglia.

  • Yoga in Natura

    Concederemo al corpo e alla mente il tempo di rallentare insieme ad Evelyn - insegnante yoga. Al tramonto, ci raccoglieremo su un prato alpino per una pratica di yoga rigenerante, mentre le cime si coloreranno d’arancio. All’alba, respireremo la luce del giorno con movimenti lenti e profondi. Lungo il cammino, praticheremo la camminata consapevole, prestando attenzione al ritmo del respiro, ai suoni del bosco, alla presenza degli altri. Sarà un viaggio interiore, oltre che fisico, che ci aiuterà a connetterci più profondamente con la montagna e tra di noi.

  • Notte in Rifugio Mandron con mezza pensione

    Ci accoglierà il calore autentico del Rifugio Mandron, dove condivideremo una cena semplice e deliziosa dopo una giornata di cammino. Ci ritroveremo attorno a un tavolo di legno, raccontando la giornata e assaporando il silenzio dell’altitudine. Dormiremo sotto le travi, in camerate condivise che profumano di legno e storia. Al mattino, una colazione robusta ci preparerà per la giornata e riceveremo il pranzo al sacco. Se il cielo sarà limpido, potremo persino alzare lo sguardo e perderci tra le stelle.

Scopri il programma.

Giorno 1

+ 750m d+ | 4km | 3h00

Partiremo dal Rifugio Bedole, nel cuore del Parco Naturale Adamello-Brenta, e saliremo immersi in una valle scolpita dall’acqua e dal ghiaccio. Il nostro passo ci condurrà fino al suggestivo Rifugio Mandrone, luogo sospeso tra terra e cielo.

Da qui esploreremo due piccoli gioielli glaciali: il Lago Rotondo, con le sue acque limpide incastonate tra le rocce, e il più selvaggio Lago Ghiacciato, dove la natura racconta storie antiche.

Concluderemo la giornata con una pratica di yoga serale in quota, circondati dal silenzio delle montagne. Sarà il momento perfetto per ritrovare il respiro, rilassare il corpo e prepararci all’ascolto della natura.

Giorno 2

+ 350m d+ | - 800m d+ | 4h30 | 4,5km

Ci sveglieremo con il sole che accarezza le cime e apriremo la giornata con un’attività di yoga rigenerante all’aperto, respirando a pieni polmoni l’aria fresca dell’alta montagna.

Dopo una colazione energetica al rifugio, partiremo per una camminata guidata che ci porterà fin sotto le pendici del Ghiacciaio Mandrone, uno dei più affascinanti dell’arco alpino. Osserveremo da vicino le forme scolpite dal tempo, i contrasti di colore e il respiro lento del ghiaccio.

A fine mattinata prenderemo la via del ritorno, con il cuore colmo di immagini, silenzi e connessioni profonde con questa montagna che sa farsi maestra, rifugio e meraviglia.

Tutte le infomazioni che cercavi.

Dove

Spiazzo (TN)

👉 punto di ritrovo

Quando

Ritrovo: ore 10.00 del primo giorno
Rientro: ore 15.00 circa del secondo giorno
Gli orari potranno subire delle modifiche in accordo con la Guida e il bollettino meteorologico

Difficoltà

Intermedia

Questa esperienza è pensata per escursionisti con un buon livello di allenamento, capaci di affrontare i dislivelli previsti con sicurezza e senza difficoltà eccessive. Perfetta per chi ama le sfide moderate e vuole immergersi nella natura senza rinunciare al piacere del cammino.

Cosa è incluso?

  • Accompagnamento della guida per 2 giorni
  • 2 sessioni di yoga
  • 1 notte in Rifugio con mezza pensione
  • Masterclass

Abbigliamento

  • Bastoncini da trekking
  • Zaino da trekking
  • Borraccia
  • Asciugamano
  • Sacco lenzuolo e coperta oppure sacco a pelo leggero
  • Kit igiene personale
  • Lampada frontale
  • Euro in contanti (ricorda: i rifugi non accettano carte di credito)

Idratazione e Alimentazione

  • Borracce di acqua e sali minerali
  • Pranzo al sacco del primo giorno
  • Snack

Attrezzatura necessaria

  • Cappellino leggero o bandana
  • Camicie o T-Shirts
  • Felpa in pile
  • Giacca impermeabile e antivento
  • Abbigliamento anti-pioggia (giacca e pantaloni o mantella/poncho)
  • Pantaloni da trekking
  • Scarponcini da trekking (preferibilmente impermeabili)
  • Guanti leggeri

Incontra il Team ✌🏼

Ciao 👋

Mi chiamo Jennifer, content creator ed esploratrice nel tempo libero. Nata e cresciuta tra le vette del Trentino Alto Adige, amo la natura in tutte le sue forme e sono sempre alla ricerca di nuove avventure tra le vette delle Dolomiti. Amo trasmettere le mie esperienze, sia attraverso racconti che fotografie, con l'obiettivo di ispirare altri a scoprire e rispettare i luoghi incantevoli del nostro territorio! 🫶🏻