3 giorni nelle Dolomiti di Brenta: via ferrata delle Bocchette

3 giorni nelle Dolomiti di Brenta: via ferrata delle Bocchette

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

📍Dolomiti di Brenta (TN)

💪🏼 Livello Intermedio

Affronta una delle vie ferrate più spettacolari delle Dolomiti di Brenta: la Via Ferrata delle Bocchette. Un percorso adrenalinico che si snoda tra guglie imponenti, creste vertiginose e passerelle aeree, regalandoti panorami incredibili sulla natura incontaminata del Parco Naturale Adamello-Brenta.

Questa esperienza è perfetta per chi ama il trekking in alta quota e vuole vivere un’avventura indimenticabile tra pareti rocciose e tratti esposti, sempre in sicurezza grazie ai cavi e ai gradini fissi. Il percorso attraversa cenge naturali mozzafiato e regala scorci unici sulle Dolomiti, patrimonio UNESCO.

Cosa è incluso?

- 2 notti in rifugio - camere multiple con bagno condiviso - Mezza pensione
- 3 giorni con Guida Alpina UIAGM - con conoscenza lingua inglese
- Noleggio attrezzatura - kit da ferrata, imbrago e casco
- Consulenza di viaggio e logistica
- Assistenza h24

Prezzo di listino €2.260,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €2.260,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Seleziona il numero di partecipanti

Richiedilo ora

Visualizza dettagli completi

Cosa si fa?

Ogni esperienza è pensata per riconnetterti con la natura e stringere nuove amicizie. Ecco cosa faremo in questa:

  • 🚶🏼‍♀️ Via ferrata guidata di 3 giorni nelle Dolomiti di Brenta

    Vivremo tre giorni indimenticabili lungo la spettacolare via ferrata delle Bocchette, uno dei percorsi più iconici delle Dolomiti di Brenta. Attraverseremo cenge sospese tra cielo e roccia, circondati da guglie imponenti e panorami sconfinati. Ogni passo ci farà sentire parte di questa cattedrale naturale di roccia e luce. Con l’esperienza della Guida Alpina, affronteremo il percorso in sicurezza, imparando a muoverci con consapevolezza e a goderci ogni istante di questa avventura ad alta quota.

  • 🏠 2 Notti in Rifugio con mezza pensione

    Dopo le intense giornate sulla ferrata, ci accoglieranno rifugi alpini immersi nella maestosità delle Dolomiti. Qui troveremo ristoro con una cena calda e sapori genuini di montagna, condividendo racconti e impressioni della giornata. Il silenzio della notte in alta quota e il cielo stellato ci regaleranno momenti di pura magia, mentre il nuovo giorno ci sorprenderà con l’alba sulle cime. Con una colazione energetica, saremo pronti a ripartire per una nuova giornata di esplorazione.

  • 🎒 Masterclass progressione in ferrata e flora alpina

    Durante il nostro percorso, approfondiremo le tecniche di progressione in sicurezza su via ferrata, imparando a utilizzare al meglio il kit da ferrata e a gestire il movimento in ambienti esposti. La Guida Alpina ci mostrerà come affrontare i passaggi più impegnativi con sicurezza ed efficienza. Inoltre, scopriremo la straordinaria flora alpina che resiste in queste condizioni estreme, osservando da vicino le meraviglie botaniche che popolano le rocce e i pascoli d’alta quota. Un’esperienza di crescita, consapevolezza e connessione profonda con la montagna.

Scopri il programma.

Giorno 1

SENTIERO BENINI

Tempo di percorrenza: 5h (3h via ferrata).
Incontro alle 08:30 con la Guida Alpina e controllo dell’attrezzatura. Saliamo con la telecabina al Passo del Grostè (2.442 m) per poi giungere in poco tempo alla prima cengia attrezzata. Il Sentiero Benini, terminato nel 1972, è l’introduzione ideale all'affascinante mondo delle vie ferrate. Godendo dei giochi di luce sui torrioni rocciosi della Val Flavona, aggiriamo il massiccio di Cima Grostè e costeggiamo le pendici di Cima Falkner in direzione della Bocca di Tuckett. Concludiamo la nostra prima tappa con una discesa finale su roccette attrezzate, fino al rifugio. Cena e pernottamento in rifugio (2.272 m). 

Giorno 2

SENTIERO SOSAT

Tempo di percorrenza: 4h (3h via ferrata).
Il sentiero Sosat è una via ferrata ben nota che, sfruttando lunghe scale metalliche a pioli, si snoda sul versante orientale del Gruppo di Brenta. Nella seconda giornata del tour ci porta al cospetto della Vedretta degli Sfulmini, suggestivo anfiteatro naturale delimitato dalle imponenti e caratteristiche pareti verticali di dolomia. Cena e pernottamento in rifugio (2.580 m).

Giorno 3

BOCCHETTE CENTRALI

Tempo di percorrenza: 7h30 (4h via ferrata).
Saliamo verso la Bocca d’Armi fino all'attacco delle Bocchette Centrali, la sezione più scenografica dell’intero percorso delle Bocchette. Questo tratto si contraddistingue per la pronunciata esposizione dei suoi passaggi lungo il versante che si affaccia su Molveno e per la spettacolare traversata sotto il Campanil Basso (2.620 m). La via ferrata si conclude alla Bocca di Brenta; da qui iniziamo la discesa su sentiero sassoso lungo la Val Brenta Alta, percorrendo il panoramico sentiero Bogani che ci conduce al Rifugio Vallesinella (1.513 m). Rientriamo con mezzi pubblici al punto di partenza.

Tutte le infomazioni che cercavi.

Dove

Dolomiti di Brenta (TN)

Quando

Giugno - Settembre

Difficoltà

Difficile

L'esperienza richiede un buon allenamento aerobico per la sua durata e per i dislivelli presti nei 3 giorni. Richiede passo sicuro e capacità di utilizzo in modo corretto del kit ferrata per poter proseguire.

Cosa è incluso?

  • 2 notti in rifugio - camere multiple con bagno condiviso - Mezza pensione
  • 3 giorni con Guida Alpina UIAGM - con conoscenza lingua inglese
  • Noleggio attrezzatura - kit da ferrata, imbrago e casco
  • Consulenza di viaggio e logistica
  • Assistenza h24

Abbigliamento

  • Cappellino leggero o bandana
  • Camicie o T-Shirts
  • Felpa in pile
  • Giacca impermeabile e antivento
  • Abbigliamento anti-pioggia: giacca anti-pioggia + pantaloni oppure mantella o poncho
  • Pantaloni da trekking
  • Scarponcini da trekking (meglio se in tessuto impermeabile)
  • Guanti a mezze dita

Idratazione e Alimentazione

  • Borraccia che permetta di avere almeno 1,5L
  • Sali minerali

Attrezzatura necessaria

  • Zaino da trekking
  • Ramponi -  noleggio gratuito su richiesta 
  • Kit da ferrata, imbrago e casco -  noleggio gratuito su richiesta
  • Asciugamano
  • Sacco lenzuolo e coperta oppure sacco a pelo leggero
  • Kit igiene personale
  • Ciabatte
  • Occhiali da sole
  • Crema solare con protezione UV
  • Balsamo per labbra con protezione UV
  • Lampada frontale
  • Euro in contanti per i rifugi
Mauro Devich

Incontra il Team ✌🏼

Ciao 👋

Sono Mauro, una guida appassionata e esploratrice delle Dolomiti. Cresciuto tra queste vette maestose, ho sviluppato un amore profondo per la montagna e la natura in tutte le sue forme. Ogni giorno mi spinge a scoprire nuove avventure e a condividere la bellezza autentica di questi luoghi con chiunque voglia vivere un’esperienza indimenticabile. Attraverso racconti e fotografie, spero di ispirarti a esplorare, rispettare e innamorarti delle Dolomiti, un territorio unico e straordinario! 🏔️

Regolamento e assicurazione

Dolomist Care

Preparati per ogni condizione meteorologica

Le Dolomiti sono un paradiso naturale, ma a volte il tempo può essere un'avventura imprevedibile. Se il maltempo dovesse modificare i vostri piani, la nostra politica di cancellazione per maltempo vi protegge. La vostra sicurezza e tranquillità sono la nostra massima priorità.

Politica di cancellazione flessibile

Sappiamo che la vita è un'avventura imprevedibile. Ecco perché offriamo una politica di cancellazione gratuita fino a 72 ore prima dell'esperienza, dando a voi la libertà di pianificare senza preoccupazioni. Con Dolomist, potete prenotare la vostra prossima escursione nelle Dolomiti con la certezza che ci adatteremo ai vostri cambiamenti di programma. Il rimborso, emesso sotto forma di buono, verrà valutato caso per caso dal nostro team assistenza.

Garanzia di soddisfazione: soddisfatti o rimborsati

Ogni esploratore che sceglie Dolomist per le sue avventure nelle Dolomiti è unico, e noi siamo qui per trasformare i vostri sogni in realtà. Se, per qualsiasi motivo, la vostra esperienza non dovesse essere all'altezza delle aspettative, vogliamo essere i primi a saperlo. La nostra garanzia "soddisfatti o rimborsati" non è solo una promessa; è il nostro impegno a rendere ogni momento con Dolomist indimenticabile. Il rimborso verrà valutato caso per caso dal nostro team assistenza.