Self-guided tour di 5 giorni all'Anello delle Dolomiti Friulane

Self-guided tour di 5 giorni all'Anello delle Dolomiti Friulane

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

📍Forni di Sopra (UD)

🗓️ Giugno - Settembre

💪🏼 Difficile

Esplora le maestose Dolomiti Friulane con il nostro tour privato di 5 giorni. Il programma è modulare e può essere adattato in base ai giorni a disposizione anche in un tour di 3 o 4 giorni. Contattaci per eventuali modifiche per avere un itinerario su misura per te e farti scoprire le Dolomiti in tutta la loro bellezza!

Cosa è incluso?

🧙‍♀️ Tour self-guided
🏡 Mezza pensione per 4 notti in Rifugio
🍔 Pranzo al sacco per 4 giorni
🎒 Masterclass
🧿 Assicurazione infortuni
⭐ Dolomist Membership

Prezzo di listino €685,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €685,00 EUR
In offerta Esaurito
Stima prezzo per persona. Imposte incluse.
Scegli il numero di partecipanti:
Visualizza dettagli completi

Cosa si fa?

Ogni esperienza è pensata per riconnetterti con la natura e stringere nuove amicizie. Ecco cosa faremo in questa:

  • 🧙‍♀️ Escursione guidata

    Con questo bellissimo trekking, un vero e proprio raid escursionistico, in 5 giorni toccheremo 4 Rifugi del Parco delle Dolomiti Friulane, attraversando in quota le bellissime e selvagge valli dei gruppi Pramaggiore, Monfalconi, Spalti di Toro e Cridola. Cammineremo su sentieri impegnativi circondati dalla bellezza selvaggia delle Dolomiti, incontrando pochi altri escursionisti durante le giornate. Durante il trekking vedrai paesaggi mozzafiato, conoscerai nuove persone e scoprirai la storia di questi luoghi selvaggi.

  • 🏡 4 notti in Rifugio con mezza pensione

    Scopriremo strada facendo il Rifugio Pordenone, Pacherini, Giaf e Padova, ogni sera ad accoglierci toveremo un rifugio come quelli di una volta: niente spa né camere matrimoniali, ma tanta gentilezza, calore, e buon cibo, quello che ci vuole per riposarsi dopo una giornata di cammino.

  • 🎒 Masterclass scoprire la Natura

    Saremo guidati da un Explorer Dolomist alla scoperta della flora e della fauna del posto, condividendo con noi anche alcune strategie per vivere al meglio un’esperienza di trekking in ambiente selvaggio.

Scopri il programma.

Giorno 1

Il primo giorno del nostro trekking nelle Dolomiti Friulane inizia con il ritrovo al parcheggio, dove scopriremo i dettagli del trekking e l'organizzazione dello zaino. Affronteremo una piacevole escursione fino al Rifugio Giaf. La serata sarà dedicata alle chiacchiere attorno al falò in compagnia dei rifugisti Alessandro e Marco, creando un'atmosfera conviviale e rilassante.

Giorno 2

+ 1000m | - 1100m | 6-7h | 7 km

Una nuova entusiasmante giornata ci attende, con la spettacolare traversata di due alte forcelle, la forcella Monfalcon di Forni e la forcella di Las Busas, superando quel magico anfiteatro roccioso in cui sorge, in totale solitudine, la rossa struttura metallica del bivacco Marchi-Granzotto. Ancora una volta un percorso impegnativo, con una vertiginosa discesa su ghiaione.

Giorno 3

+ 1000m | - 1100m | 6-7h | 7 km

Una lunga salita ci porterà a forcella Montanaia, e da qui finalmente vedremo il posto più famoso delle Dolomiti Friulane, il grido di pietra, il bellissimo Campanile di Val Montanaia! Ai suoi piedi la rossa lattina del bivacco Perugini, a guardarlo dall'alto della forcella sembra un fiore spuntato ai piedi della grande roccia. Qui incontreremo di sicuro molta gente, dopo giorni di solitudine ci sembrerà un po' strano. La discesa nella valle ci riporterà al rifugio Pordenone dove trascorreremo la notte.

Giorno 4

+ 1100m | - 800m | 6-7h | 11 km

In questo giorno ci immergeremo nei bellissimi scenari delle Dolomiti Friulane, tra guglie, praterie alpine, e rocce chiare. La salita è dolce ma costante, e senza un attimo di tregua ci porta piano piano verso la prima forcella. Passeremo dai boschi alle praterie d'alta quota, per finire sui ghiaioni ai piedi del Pramaggiore. Oggi dovremo attraversare ben 4 forcelle, ma niente paura, sono molto vicine! Il tratto tra una e l'altra mette un po' alla prova i nervi, ma con un po' di attenzione raggiungeremo il passo di Suola, per poi scendere l'altro versante. In fondo alla Val Suola ci attende il rifugio Flaiban-Pacherini, dove ci potremo rilassare e passare la serata in compagnia. La notte al rifugio Pacherini sarà l'ultima insieme, ragione in più per festeggiare!

Giorno 5

+ 1000m | - 1000m | 6-7h | 10 km

Questa giornata di trekking sarà molto diversa dalla precedente. Niente salitone seguito da una lunga discesa, ma molti su e giù per attraversare ben 4 forcelle! La mattina partiremo subito con una ripida salita verso la Forcella dell'Inferno, che a discapito del nome, è un posto posto meraviglioso! Da qui inizieremo il Troi da Sclops, ovvero il sentiero delle genzianelle, che in un continuo succedersi di ambienti maestosi e colpi d'occhio emozionanti, ci condurrà nuovamente al rifugio Giaf dove potremo festeggiare assieme la fine di quest’avventura.

Tutte le infomazioni che cercavi.

Dove

Forni di Sopra, UD
👉 punto di partenza

Quando

Ritrovo: ore 16.00 del 1° giorno
Rientro: ore 17.00 circa del 5° giorno

Difficoltà

Difficile

Questo trekking è impegnativo, con dislivelli significativi e sentieri difficili che includono passaggi esposti e ripidi. È adatto a escursionisti esperti e ben allenati che non soffrono di vertigini e sono pronti ad affrontare sfide impegnative.

Cosa è incluso?

🧙‍♀️ Tour self-guided
🏡 Mezza pensione per 4 notti in Rifugio
🍔 Pranzo al sacco per 4 giorni
🎒 Masterclass
🧿 Assicurazione infortuni
⭐ Dolomist Membership

Abbigliamento

🐣 Pantaloni lunghi, maglia da trekking, felpa, guscio o giacca da trekking, cambi completi
- sono sufficienti 2 cambi completi, il resto si può facilmente lavare per poter ridurre il peso dello zaino
🥾 Scarpe da escursionismo o scarponi da trekking
🩴 Ciabatte e maglietta in cotone per la sera
🧢 Cappello da sole e di lana
🌧️ Poncho e coprizaino

Idratazione e Alimentazione

🍫 Snack
💦 Quantitativo di acqua che copra il fabbisogno personale di idratazione giornaliera (3L)
🔋 Integratori di sali minerali

Attrezzatura necessaria

🎒 Zaino dai 30L in su (10kg peso ideale) + coprizaino
⛺️ Sacco a pelo o sacco lenzuolo (possibile acquisto il primo giorno in Rifugio a 7€)
🔦 Torcia frontale
🚶🏼‍♀️ Bastoncini da trekking
🪥 Kit igiene personale e tappi per le orecchie
🔋 Caricabatterie per telefono e macchina fotografica
💸 Contanti per gli extra nei Rifugi
😎 Crema solare

Incontra il Team ✌🏼

Ciao, sono un Explorer Dolomist e ti condurrò alla scoperta delle Dolomiti ✌🏼

Ogni attività è progettata per valorizzare il territorio in cui si svolge, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso dell'ambiente. Scegliendo Dolomist, partecipi attivamente alla conservazione delle bellezze naturali e alla lotta contro lo spopolamento delle aree meno conosciute.