Via ferrata Tissi e normale al Monte Civetta π§πΆπΌββοΈ
Via ferrata Tissi e normale al Monte Civetta
1
/
su
7
Share
Curated by Mauro. Mountain Guide.
πΊοΈ Dove si trova
πΊοΈ Dove si trova
Regione: Veneto
Provincia: BL
Comune: Zoldo Alto
β°οΈ Per chi Γ¨ adatto?
β°οΈ Per chi Γ¨ adatto?
DifficoltΓ Difficile, codice EEA.
π€© Cosa si fa?
π€© Cosa si fa?
Itinerario tosto, molto lungo, con molto dislivello e con tratti attrezzati di via ferrata. Γ richiesto un ottimo allenamento avere in curriculum ottima familiaritΓ vie ferrate e dislivelli > 1000m.
π CuriositΓ del luogo
π CuriositΓ del luogo
Uno dei 3000 piΓΉ famosi delle Dolomiti per la sua lunga (4km) e verticale (1500m) parete nord-ovest, un gigantesco anfiteatro di Dolomia.
π― Consigli pratici
π― Consigli pratici
Necessario kit ferrata: casco, imbrago e longe per conquistare il Civetta. I possibili itinerari sono: via Tissi - via normale oppure via Alleghesi - via normale.
Per facilitare lβascesa al Civetta inoltre hai possibilitΓ di contattare il Rifugio Torrani per dormire a 3000m e dividere la tua attivitΓ .
Per facilitare lβascesa al Civetta inoltre hai possibilitΓ di contattare il Rifugio Torrani per dormire a 3000m e dividere la tua attivitΓ .







Informazioni
Sentiero
Codice: CAI 586-558-557
Distanza: 11.2 km
Durata: 8 ore e 17 minuti
Dislivello: 1500.0 metri d+
Parcheggio
Luogo: Casera della Grava
Altitudine: 1636 m
Telefono: 393807597679
Email:
Sito:
Arrivo
Luogo: Monte Civetta
Altitudine: 3223 m
Telefono:
Email:
Sito:
Periodo
Stagione: Estate
Risorse e collegamenti utili per pianificare al meglio la tua escursione:
Diario di Vetta
Unisciti a chi ama la montagna. Condividi la tua esperienza e aiuta gli altri a vivere unβavventura unica, rispettando e preservando la natura. La tua opinione fa la differenza.
Scopri altri itinerari
-
Ciaspolata al Rifugio Dibona
π Cortina d'Ampezzo, BLSemplice, T -
Escursione a Cima Socede
π Scurelle, TNIntermedia, EE -
Ciaspolata a Baita Angelini
π Pralongo, BLIntermedia, EE -
Camminata ad anello delle Tre Cime di Lavaredo
π Auronzo di Cadore, BLSemplice, E